Diplomata presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, inizia a suonare il violino all’età di 4 anni presso l’associazione culturale Baule dei Suoni di Como.

Nel corso degli anni, parallelamente al percorso di studi classico, si appassiona al linguaggio dell’improvvisazione nelle sue sconfinate possibilità, formandosi con i maestri Emanuele Parrini, Stefano Battaglia, Maurizio Aliffi. Musicista versatile, svolge attività concertistica come solista, in orchestra ed ensemble spaziando tra i generi musicali, e accompagna live e in studio artisti e formazioni quali Michael Bublé, Artchipel Orchestra, Chicago Stompers, Marco Ferradini, Alberto Patrucco, Massimiliano Loizzi, Marina De Juli, Arianna Scommegna, Elda Olivieri.

Si esibisce in Italia e all’estero, partecipando a importanti festival internazionali, come Swing Crash Festival di Como, Jazz Ascona (CH), Festival de Jazz Traditionnel Corsica, Wageningen/Almelo/Gorssel Jazz (NL), Jazz on the road (BS), Tarantella Power (RC).

Laureata in Lettere Moderne ad indirizzo musicale, nel 2009 pubblica il libro Il Flora: note di mandolini sulle rive del lago di Como, in cui ricostruisce la storia e il repertorio storico dell’orchestra a plettro comasca fondata nel 1892.

Nel 2005 collabora alla composizione della colonna sonora per il cortometraggio “Castelli di sabbia” di Donald Cortese, prodotto da Mooka Movie. Successivamente frequenta Masterclass di Musica per animazione e videogame e Musica per immagini presso i Conservatori di Milano e Como, e nel 2020 si diploma al corso di “Musica per immagini Pro” presso la scuola di musica Nam di Milano.

Da anni affianca alla carriera concertistica quella di insegnante di violino presso associazioni e scuole di musica del territorio, rivolgendo la propria attenzione sia ai piccolissimi che agli adulti che si avvicinano per la prima volta allo studio del violino.

Accanto ad un percorso di studi classico propone lezioni di violino moderno, guidando gli allievi in un approccio alla musica basato sull’ascolto e l’improvvisazione, a cavallo tra i linguaggi del jazz, del folk e della sperimentazione.

Giulia Larghi

Violino, violino elettrico