Ukulele, Banjolele e mandolino
“Tutti dovrebbero avere e suonare un Ukulele: è così facile portarlo con sé ed è uno strumento che non puoi suonare senza ridere!”. Così George Harrison parla di uno degli strumenti più divertenti e facili da suonare!
L’Ukulele è uno strumento piccolo, leggero, comodo ed economico da portare ovunque che garantisce buoni risultati in poco tempo.
Il corso consiste nell’imparare i primi fondamentali accordi attraverso le canzoni conosciute, le tecniche di base e le ritmiche tipiche dello strumento.
Il banjo ukulele, noto anche come banjolele o banjo uke, è uno strumento musicale a quattro corde con un piccolo corpo tipo banjo e un manico ukulele con tasti.
Anche per il mandolino, strumento finemente intarsiato con filettature in avorio e madreperla lungo il manico, il corso pone l’accento sul tipico suono pizzicato con l’uso del plettro e delle corde in acciaio.
La storia dello strumento parte con i mandolini di origine napoletana e che sono conosciuti nell’ambito della musica popolare della Svizzera italiana, fino ad arrivare ai mandolini americani. Nella musica bluegrass il mandolino è uno strumento primario utilizzato per la ritmica assieme alla chitarra e anche per le parti melodiche con il violino e il banjo.

