1) Locarno
Centro Palagiovani Via Varenna 18, CP 10 6601 Locarno |
Telefono 091 756 15 40 |
La sede principale dell’ATM si trova a Locarno in via Varenna 18, presso il centro Palagiovani. La scuola dispone di 4 aule insonorizzate per i corsi individuali e 2 sale prova per musica d’insieme, un’aula magna per manifestazioni, concerti, seminari ed una ricezione comune.
Il Palagiovani è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, fermata 5 Vie o con il treno della Centovallina, fermata St. Antonio.
Per i veicoli a motore sono disponibili ampi posteggi in via Franzoni, (parcheggio Fart, St. Antonio).
Centro Palagiovani
A due passi da Piazza Grande è situato il Palagiovani, un centro giovanile polivalente che ospita varie associazioni e attività socio-culturali.
Ostello della gioventù: dispone di 190 posti letto, con un costo variante tra 38 e 85 franchi per persona. Centro socio-culturale: costituito da una sala polivalente, una hall, tre sale per riunioni, una mensa multifunzionale, una corte ed un giardino, per complessivi 1000 m2 adibiti alle attività d’animazione socio-culturali. Diario e/o Tazebau: associazione giovanile attiva dal 1982, promuove attività, spazi e servizi di carattere culturale, sociale o ricreativo giovanili. Ufficio Giovani: agenzia di Diario e/o Tazebau presente con i suoi uffici nel centro Palagiovani che si occupa di progetti socio-culturali giovanili. Radio Fiume Ticino:emittente radiofonica privata nata nel 1997, diffonde i suoi programmi sulle onde FM: 90.6 (bellinzonese), 100.5 e 107.1 (locarnese), 93.0 (moesano) e 100.0 Mhz nel Sottoceneri.
2) Muralto
Sede ATM Muralto Presso Scuole Comunali Via Municipio 2 6600 Muralto |
Telefono 091 756 15 40 |
Una sede distaccata si trova presso le scuole elementari di Muralto, in via Municipio 2 (adiacente alla Sala dei Congressi di Muralto).
3) Brione Verzasca
Sede ATM Brione Verzasca Presso Scuole Comunali Via Municipio 1 6634 Brione Verzasca |
Telefono 091 756 15 40 |
Una terza sede distaccata si trova presso le scuole elementari di Brione Verzasca, in via Municipio 1.
Presso l'aula di educazione musicale il docente Luca Giugno propone al martedì pomeriggio corsi di chitarra classica, folk, rock e jazz.
E' pure possibile frequentare corsi in gruppo di Ukulele.